Gruppi Storici Emilia Romagna

La Compagnia d'Arme delle 13 Porte, nasce e ha sede a Bologna, in via Cleto Tomba 16, strutturandosi come gruppo di armati e figuranti che rievocano il periodo e le vicende storiche cittadine tra...

la Compagnia D'arme San Luca rievoca le gesta del Capitano d'arme Cani. la Compagna è parte integrante dolla Contrada San Luca del Palio di Ferrara.

La Compagnia del Lupo nasce nel gennaio 2021, e nonostante sia un gruppo molto giovane, i suoi rievocatori, hanno alle spalle un esperienza decennale in questo campo, in quanto già appartenenti...

La Compagnia del Montone è un gruppo di rievocazione storica con lo scopo di rappresentare fedelmente quello che poteva essere un gruppo di soldati mercenari del contesto storico italiano tra XV...

La Mandragora si prefigge lo scopo di far rivivere una piccola compagnia mercenaria del XIV secolo allestendo un campo militare autosufficiente al cui interno si svolgono tutte quelle mansioni che...

a compagnia di Spettacolo S.Giacomo nasce dall'esigenza di ricostruire la vita e la morte degli uomini d'arme, del Rinascimento italiano, usando armi e costumi che riproducono quelli del tempo. La...

L'attività si sviluppa in incontri periodici nelle sedi disponibili sia al chiuso che in spazi aperti, a seconda delle stagioni e delle tecniche . La tipologia di archi utilizzata è quella...

L'attività si sviluppa in incontri periodici nelle sedi disponibili sia al chiuso che in spazi aperti, a seconda delle stagioni e delle tecniche . La tipologia di archi utilizzata è quella...

Associazione culturale di rievocazione storico-medievale, "Compagnia di ventura Falchi del Secchia" Il periodo storico cui facciamo riefrimento comprende gli anni che vanno dal 1300 al 1350; il...

Siamo la "Compagnia San Michele" di S. Angelo di Gatteo (FC), un gruppo di rievocazione storica fondato nel 2007. Il nostro obiettivo primario è rievocare il periodo che va dal 1100 al 1300...