Gruppi Storici

L'Associazione La Rupe, Officina Medievale si occupa della promozione, valorizzazione e studio di un periodo storico importante per la città di Enna, ovvero quello compreso tra il XII e il XIII...

IL CLAN ARPENAX Il Clan Arpenax vede la luce a inizio anno 2019 e la sua ideazione è frutto della passione di alcuni amici, amanti della storia e in particolare di quella riguardante i popoli...

Gli Armigeri del Branca è un gruppo di rievocazione storica della seconda metà del XIV sec. che opera fra il riminese e il cesenate. Si ispira alla famiglia Brancaleoni di Casteldurante...

L'associazione Rievocatori Ingauni , attiva dal 2017, raccoglie e coordina i quattro Quartieri del Centro Storico di Albenga, Quartiere San Giovanni, Santa Maria, San Siro e Sant'Eulalia,...

La Jörmungandr Hird è un’associazione culturale di rievocazione storica del Nord Europa tra i secc. V e XI nata nel 2018 con il desiderio di formare una base solida in centro Italia per...

L'Associazione Christian Hubmann (ACH) nasce nel 2005 con l'intento di fornire strumenti culturali e di aggregazione agli adolescenti. Ora per i vari casi della vita si occupa, tra l'altro, di...

L’Associazione Culturale L’Estetica dell’Effimero di Senigallia organizza nel mese di luglio nella sua città in collaborazione con il Comune e la Direzione Regionale Musei Marche, la...

LA DINASTIA NORMANNA DEI DE MOLISIO CHE DIEDE IL NOME ALLA REGIONE MOLISE L'Associazione denominata ‘Rodolfo de Moulins Conte di Bojano’ con sede a Bojano (Campobasso), celebra e promuove...

Attraverso il corteo e le animazioni dei propri alfieri bandieranti la "Compagnia araldica città di Parma", by Porta San Francesco A.C.S.D., rievoca il primo quarto del XIV secolo d.C. ...

Le baghe hanno ricostruito le antiche cornamuse Venete, riportando dall'oblio musiche tradizionali popolari, medievali e natalizie. Si esibiscono con i costumi dei Castellani Trevigiani e con...