NELLA TERRA DI EZZELINO
Dal 01/07/2016 al 03/07/2016
VENETO, SAN ZENONE DEGLI EZZELINI (TV)

Nella splendida cornice dei verdi colli di San Zenone degli Ezzelini, tra antichi mestieri e cortei storici, la manifestazione si presenta ricca di spettacoli di falconeria e focoleria fino alla mezzanotte. Il programma prevede tornei di arco storico e spada, duelli e battaglie medioevali, uno spettacolo di prosa. Tutte le giornate saranno allietate da musici, danze, tamburini e giullari. Sono invitate le famiglie e i loro piccoli ai quali è dedicato un borgo per i bambini che propone laboratori di scrittura antica, tessitura a telaio, tamburi, lettura di storie e leggende mimate e molto altro ancora.
VENERDI 1 LUGLIO- ore 20.30
-presso la Villa Marini Albrizzi, in Via Teresa Rubelli, 1, San Zenone degli Ezzelini
Cena medievale su prenotazione “Alla tavola di Alberico” con la famiglia dei Da Romano, Ezzelino III e Alberico e la loro corte. Menù tipico del XIII secolo con intrattenimenti: giullare, spettacoli di danza e duelli di spade.
Per prenotazione:
Martinello Maria Antonia – 335 135 90 44
e-mail– academia.sanzenone@gmail.com
PROGRAMMA PER SABATO 2 LUGLIO
INGRESSO: 3 EURO (0-11 ANNI GRATUITO)
Bus navetta gratuito da Piazza Rovero alla manifestazione
- dalle ore 17.00
- APERTURA MANIFESTAZIONE CON: accampamenti medievali, cucine medievali e hosteria, mostra strumenti medievali, mercato medievale, antichi mestieri, giullari, musici e danzatrici, sbandieratori e tamburini e molto altro
- BORGO DEI BAMBINI con laboratori di scriptura, tessitura a telaio, tiro con l'arco (non-stop) e lettura di storie e leggende mimate (come da programma)
-17.30 - BORGO DEI BAMBINI - letture di storie e leggende mimate
- 18.30 - CORTEO STORICO, spettacolo di sbandieratori e tamburini
- 19.30 - SPETTACOLO DI FALCONERIA
- 21.30 - RIEVOCAZIONE STORICA "Tra storia e leggenda"
- 22.30 - SPETTACOLI DI FOCOLERIA
- MEDIEVALIA FINO ALLE ORE 24.00
PROGRAMMA PER DOMENICA 3 LUGLIO
INGRESSO: 3 EURO (0-11 ANNI GRATUITO)
Bus navetta gratuito da Piazza Rovero alla manifestazione
- dalle ore 9.00 -
APERTURA MANIFESTAZIONE CON: accampamenti medievali, cucine medievali e hosteria, mostra strumenti medievali, mercato medievale, antichi mestieri, giullari, musici e danzatrici, sbandieratori e tamburini e molto altro
- BORGO DEI BAMBINI con laboratori di scriptura, tessitura a telaio, tiro con l'arco (non-stop) e lettura di storie e leggende mimate (come da programma)
- 10.00 - 12.00 - 18.30 - BORGO DEI BAMBINI - letture di storie e leggende mimate
- 10.00 - TORNEO DI TIRO CON L'ARCO STORICO
- 11.00 - TORNEO DI SPADA
- 16.00 - CORTEO STORICO E INVESTITURA DI UN CAVALIERE
- 17.00 - TORNEO DI SPADE
- 17.30 - FINALE DEL TORNEO DI TIRO CON L'ARCO STORICO
- 18.30 - BATTAGLIA MEDIEVALE
- 19.00 - SPETTACOLO DI FALCONERIA
- 21.00 - SPETTACOLO DI PROSA
- 22.00 - SPETTACOLO DI FOCOLERIA
- MEDIEVALIA FINO ALLE ORE 24.00
