Festa medievale Vairano Patenora

Dal 09/08/2013 al 11/08/2013

CAMPANIA, VAIRANO PATENORA (CE)

Programma Festa Medievale 2013



Venerdì 9 agosto 2013
Ore 19:00 "Salviamo il Castello di Vairano", terza edizione.
Ore 20:00 apertura della Taverna in piazza Madonna di Loreto e del mercatino artigianale nei pressi di Porta di Mezzo.
Ore 21:00 Gioco dell’Oca medievale con gli arcieri bambini in piazza Madonna di Loreto, a seguire vita da campo, vestizione del cavaliere e dimostrazione di tecniche da combattimento medievale a cura del gruppo di scherma medievale della Pro Loco.
Ore 22:00 Spettacoli itineranti all’interno del borgo ed in piazza Madonna di Loreto fino a tarda notte (la serata sarà allietata da musici medievali, da un fachiro-mangiafuoco e da un prestigiatore).
Ore 23:00 In piazza Madonna di Loreto "Piccolo torneo arcieristico" a cura del locale gruppo di arcieri medievale "Normanni di Ruggiero".

Sabato 10 agosto 2013
Ore 16:00 Inizio torneo di scherma in armatura presso la chiesa di S. Tommaso a cura del gruppo di scherma medievale della Pro Loco.
Ore 18:00 "Salviamo il Castello di Vairano", terza edizione.
Ore 18:30 Inizio torneo di tiro con l’arco in piazza Madonna di Loreto a cura del locale gruppo di arcieri medievale "Normanni di Ruggiero".
Ore 19:00 Apertura della Taverna in piazza e del mercatino artigianale nei pressi di Porta di Mezzo, a seguire spettacolo di falconeria in piazza Madonna di Loreto a cura del gruppo di falconieri "De Arte Venandi" di Melfi (PZ).
Ore 20:30 Avvio Corteggio Storico con danze e balli su musiche del periodo, sarà seguito da esibizioni dei milites e degli arcieri storici . Spettacoli itineranti all’interno del borgo ed in piazza Madonna di Loreto fino a tarda notte (la serata sarà allietata da musici medievali, da un fachiro-mangiafuoco e da un prestigiatore).
Ore 21:00 Per tutti i bambini sarà messo in scena nella chiesa di S. Tommaso lo spettacolo di burattini "Re Artù…la leggenda" a cura di Teresa Mastroianni .
Ore 22:30 In piazza Madonna di Loreto sarà presentato "Assedio al forte di legno", dimostrazione reale di tecniche d’assedio del XIII sec. a cura del gruppo milites della Pro Loco.

Domenica 11 agosto 2013
Ore 11:00 Sfilata per le strade principali del paese degli sbandieratori "Torri Metelliane" di Cava dei Tirreni accompagnati dal Corteggio storico "Castrum Vajrani" della Pro Loco Vairano.
Ore 17:00 "Salviamo il Castello di Vairano", terza edizione.
Ore 17:30 Apertura del mercatino artigianale nei pressi di Porta di Mezzo, a seguire spettacolo degli sbandieratori "Torri Metelliane" in piazza Madonna di Loreto. Inizio visite guidate al borgo, in piazza Madonna di Loreto gli arcieri si sfideranno per il "Torneo di arco storico Città di Vairano"
Ore 18:00 SS. Messa in latino nella chiesa S. Maria di Loreto e apertura della Taverna in piazza.
Ore 20:00 Avvio Corteggio Storico con danze e balli su musiche del periodo, sarà seguito da esibizioni dei milites e degli arcieri storici . Spettacoli itineranti all’interno del borgo ed in piazza Madonna di Loreto fino a tarda notte (la serata sarà allietata da musici medievali, da un fachiro-mangiafuoco, da un prestigiatore e dal giullare medievale Piricchione ). A seguire finali del torneo di scherma.
Ore 21:00 Per tutti i bambini sarà messo in scena nella chiesa di S. Tommaso lo spettacolo di burattini "Re Artù…la leggenda" a cura di Teresa Mastroianni.
Ore 21:30 "Giostra del Saracino" con i cavalieri "Città Regia" di Cava dei Tirreni in piazza madonna di Loreto , gara valida per il "Palio delle quattro contrade storiche" di Vairano Patenora edizione 2013, a seguire proclamazione della contrada vincitrice.
Ore 22:30 In piazza Madonna di Loreto sarà presentato "Assedio al forte di legno", dimostrazione reale di tecniche d’assedio del XIII sec. a cura del gruppo milites della Pro Loco.
Ore 00:00 Grande spettacolo pirotecnico "Incendio al Castello".

Contatta gli organizzatori dell'evento:
Telefono
Sito Web
Condividi
Contattate sempre gli organizzatori della manifestazione.
Rievocazioni.net non si assume nessuna responsabilita' in caso di informazioni errate.