Gruppi Storici Toscana

La Compagnia della Spada è un gruppo di scherma storica della Lunigiana che esegue combattimenti con la spada carolingia a 2 mani. Concepita come una vera e propria arte marziale tale disciplina...

La Compagnia delle Contrade Figlinesi è un’associazione senza fini di lucro, con scopi ricreativi, culturali e di rievocazione storica nata dall’idea di un gruppo di appassionati di storia e...

Il gruppo storico, "Compagnia Mercenaria Falchi di Bosco" rievoca lo stile e la storia dei combattimenti del XIV sec. Ispirandosi alla compagnia mercenaria di Giovanni Acuto, che nel 1364 difese...

Il gruppo si rifà alla Volterra del 1200, combattimento fra cavalieri, fra armati, rievocazioni di battaglie, ha un proprio accampamento, gruppo arcieri che partecipano al campionato nazionale LAM

Porta Palagio è la contrada più piccola del Palio del Cerro (notizie riguardanti questa manifestazione poco più avanti))visto che dal lontano 1969 in poi in questo territorio non c'è stata...

I colori sono giallo rossi, l’emblema è il giglio bianco di Firenze. Occorre ricordare che il giglio bianco in campo rosso fu il primo stemma di Firenze, sino al 1251. La contrada, la più...

L’Associazione Contrade di San Paolino nasce nel 1994 con l’intento di rievocare le origini e la storia di Lucca durante il periodo medioevale, ovvero quel periodo che ha reso Lucca lo...

IIII Festa Rinascimentale in Castello Sabato 14 e domenica 15 maggio 2016 nel Borgo di Pontassieve. ------------------------------------------------------------------------------ DOMENICA 15...

Gruppo di rievocazione storica di mercenari del medioevo vichinghi e cavalieri nordici

Ensemble polifonico di 12 elementi, specializzato in musica medieval rinascimentale. Ci esibiamo in costume con il nostro repertorio sacro e profano.