Rievocazione Storica "EXILLES CITTA'"

Dal 15/09/2013 al 15/09/2013

PIEMONTE, EXILLES (TO)

Rievocazione Storica “Exilles Città” 15 Settembre 2013. IX Edizione
La rievocazione fa parte del circuito delle rievocazioni storiche “Viaggio nel Tempo” della Provincia di Torino e delle rievocazioni storiche del Piemonte.
Le attività si svolgono sia all’interno che all’esterno dell’antico borgo “il Ricetto” di Exilles.
Passeggiando tra i vicoli e le cour, incontrerete i personaggi che animano la “Città”.
Ai lavatoi incontrerete le lavandaie tra schizzi e schiamazzi, pettegolezzi e racconti.
Potrete assaporare il bicerin al circolo ufficiali, ascoltare il bel canto e per i più audaci la sosta all’Albergo della Posta.
Il Pranzo di Cavour, preparato in occasione della inaugurazione di una lapide commemorativa datata 14 Agosto 1887, verrà servito dai tre ristoranti di Exilles (La Quadriglia, Osteria degli Archibugi, L’Ultima Stisa). Un buon bicchiere di vino alle osterie al suono della courenta e mazurka, la calligrafia e i giochi di carta per rivivere la scuola del passato, il calesse che vi porterà al Forte di Exilles ed altro ancora.
La Storia
La manifestazione “Exilles Città” racconta una giornata di festa di fine Ottocento inizio Novecento.
Exilles negli ultimi anni del XIX secolo, è il borgo più popolato dell’Alta Valle di Susa, con circa 3000 abitanti di cui 1000 militari che vivono nel Forte e viene elevato al rango di “Città” con un Regio Decreto di Umberto I.
Fioriscono attività, ricchezza e vivacità grazie al commercio a agli artigiani che garantiscono al Forte ed ai suoi abitanti di poter avere tutti gli agi e i vezzi di moda.
Le attività sono legate alla gestione della guarnigione del Forte: fabbriche di calzoleria, sarti, camiciaie, barbieri, lavandaie… una decina di esercizi pubblici tra osterie, alberghi, taverne.
Nel corso della giornata, raccontando grandi e piccoli episodi di festa e di lavoro, si propone al visitatore un tuffo nelle atmosfere di fine Ottocento, attraverso le ambientazioni ed i costumi del borgo di Exilles
Riferimenti: Comune 0122.58301 Pro Loco: cell.377.2411586
e.mail.: info.prolocoexilles@libero.it
web site: www.prolocoexilles.jimdo.com


Contatta gli organizzatori dell'evento:
Telefono
Sito Web
Condividi
Contattate sempre gli organizzatori della manifestazione.
Rievocazioni.net non si assume nessuna responsabilita' in caso di informazioni errate.