RIEVOCAZIONE STORICA "SPONSALIA"
Dal 31/07/2025 al 31/07/2025
MARCHE, ACQUAVIVA PICENA (AP)

Nell'Anno Domini 1234, Forastéria, figlia di Rinaldo degli Acquaviva detto il "Grosso", va in sposa a Rinaldo dei Brunforte, figlio di Bonconte nipote di Fildesmino di Brunforte, Signore di Sarnano e Vicario di Federico II.
Per la famiglia degli Acquaviva fu un ottimo e lungimirante matrimonio, poiché dava modo a Federico II, molto legato ai Brunforte, di rafforzare la sua presenza nel Piceno.
La storia narra di sette figli: Ottaviano, Rinaldo, Corrado, Ugolino, Francesca, Margherita, Gualtiero e tutti ben sistemati.
SPONSALIA è la rievocazione storica di questo matrimonio che, dal 1988, l'Associazione "Palio del Duca" ripropone in Acquaviva Picena ogni anno, il primo Venerdì di Agosto, Giovedì antecedente e Domenica successiva, con giochi, spettacoli, balletti medievali e banchetto nuziale medievale, dentro le mura della maestosa Fortezza.
SPONSALIA… un omaggio all’amore!
Manifestazione Primaria e patrimonio culturale immateriale di Acquaviva Picena.
Manifestazione De.Co. Denominazione Comunale di Acquaviva Picena.
Rievocazione Storica delle Marche L.R. n 29/2018
Programma Sponsalia
Primo Venerdì di Agosto, Giovedì antecedente e Domenica successiva
Giovedì alle ore 21,00
Corteggio storico, Benedizione del Drappo, fidanzamento e spettacoli medievali (centro storico).
Venerdì ore 21,00
Corteggio storico e Palio con giochi storici (centro storico)
Sabato ore 18,30
I Ludi di Sponsalia – Spettacoli medievali per bambini e famiglie
Domenica ore 20,30
Banchetto Nuziale Medievale (fortezza medievale)
Evento unico nel Piceno. All’interno della maestosa fortezza medievale si potranno gustare antiche ricette e assistere a spettacoli medievali con artisti di strada e all’incendio della fortezza. Ingresso su prenotazione.
