“La Leggenda dei Templari – Ugo dei Pagani e la Sfida del Mito – A.D. 1118”,

Dal 16/08/2013 al 16/08/2013

BASILICATA, FORENZA (PZ)

L'evento rievoca con il Corteo Storico e la Rievocazione vicende avvolte nel mistero ed ancora sospese tra storia e … leggenda!
Si perché se è il Medioevo ad accostare Forenza ai Fratres Templi: ai TEMPLARI, da una parte alcuni studiosi ipotizzano l’appartenenza del “castrum Florentiae” alla famiglia dell’istitutore: Hugo de Paganis; dall'altra è certa, invece, la fondazione nei pressi del centro abitato dell'insediamento templare forse più importante della Basilicata.
Il Corteo storico muove dalla grande piazza e vi fa ritorno, dopo essersi inoltrato nelle vie del borgo, tra suggestivi quadri di vita medioevale, pieni di colore, di animazioni, di note, di suggestioni, di emozioni, e, perché no, anche di odori e sapori di suggerimenti eno-astronomici accattivanti. Numerosi i figuranti ed i personaggi storici che lo compongono e che indossano pregiatissimi costumi d’epoca: Hugo de Paganis ed i suoi commilitoni; Pagano e Emma, Signori di Forenza; Matteo dell’Acqua da Albano, Legato Pontificio di Onorio II; Bernardo di Chiaravalle, Santo e Dottore della Chiesa, il tutore dei Templari; Berengario, Abate della SS. Trinità di Venosa; Rainaldo, Arcivescovo di Reims, i dignitari normanni, la comunità ed i tamburi di San Martino de pauperibus; Jaques de Molay, l’ultimo Gran Maestro dell’Ordine.
A conclusione della sfilata, è proprio Jaques de Molay, nel ruolo di cronista, ad incoraggiare le riflessioni di Hugo sulle motivazioni che l’hanno spinto a compiere il passo temerario di votarsi ad una pericolosa missione, e presentare la rievocazione del solenne momento del riconoscimento dei Templari avvenuto al Concilio di Troyes.




Contatta gli organizzatori dell'evento:
Telefono
Sito Web
Condividi
Contattate sempre gli organizzatori della manifestazione.
Rievocazioni.net non si assume nessuna responsabilita' in caso di informazioni errate.